Progetto HAR Musica
Progetto HAR musica
Scopri la Tua Passione Musicale con noi
Pradleves (CN)
13-19 luglio 2025
Informazioni utili
ATTIVITA' del CORSO
A CHI SI RIVOLGE
TUTTI I LIVELLI
dal principiante assoluto allo studente del conservatorio
TUTTE LE ETA'
dagli 8 ai 99 anni
LE DISCIPLINE DEL CORSO
Le lezioni individuali con il docente permettono il progresso strumentale tecnico e espressivo. Le lezioni di musica da camera e orchestra sono occasioni per imparare altre capacità, come l'ascolto reciproco, il rispetto dei tempi di tutti, il gioco di squadra. Le attività complementari fanno sì che durante la settimana ciascuno faccia un percorso che parte dal livello individuale di partenza e progredisce fino al concerto finale.
Informazioni pratiche
LABORATORIO EXTRA
QUOTE CORSO
SOGGIORNO €320
Pensione completa per 6 notti e 7 giorni.
Alunnni e docenti saranno ospiti dell'ALBERGO LA PACE a Pradleves (CN), nel centro del paese.
La quota soggiorno copre la sistemazione in camere doppie, triple o quadruple, a seconda dell'organizzazione e della distribuzione per fasce d'età.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato.
Inoltre la quota comprende la prima colazione e i pasti dalla cena della domenica al pranzo del sabato compresi.
Per chi non può stare con noi tutta la settimana ma vuole vivere una giornata di HARPEGGIO, il 18/07 ci sarà il laboratorio orchestrale.
Se suoni uno strumento unisciti alle prove della nostra orchestra e partecipa al concerto conclusivo del 19/07!
€100 iscrizione (non rimborsabile)
€160 saldo quota corso
€20 quota associativa (esclusi allievi della scuola di musica CRESCENDO)
€144 SCONTO FAMIGLIA -10%
(II iscritto dello stesso nucleo famigliare)
OPZIONALI
€50 quota accompagnatore
€30 laboratorio orchestrale
€200 secondo strumento
UNA GIORNATA TIPO
La quota corso include
Lezioni individuali e con il pianista
Lezioni in ensemble
Orchestra
Materiali
Attività complementari
Attività extra-musicali
Assicurazione
La quota corso non include
Vitto e alloggio
Snack fuori pasto
Pasti del 18/7 per gli iscritti a orchestra
Eventuale affitto strumento
7:30 sveglia, ginnastica, colazione
9-12:30 attività didattiche
13-15 pranzo e relax
15-18 attività didattiche
18-20 studio individuale/svago
20 cena
21 attività serali
Le giornate dell'HARPEGGIO non sono mai uguali, lasciati sorprendere!
HARPEGGIO E'...
PER TUTTE LE ETA' - Crediamo che la musica sia democratica. Nasciamo come esseri musicali, con un cuore che batte il ritmo e una voce sonora. Questo rende la musica un patrimonio di tutti. Alla musica non importa se sei un bambino o un adulto, per la musica sei perfetto così come sei. Le importa solo che tu dia sempre il massimo! Così a noi piace unire il lavoro allegro e giocoso dei bambini, quello entusiasta dei ragazzi e quello serio degli adulti in un calderone in cui il meglio delle caratteristiche di ognuno apporta al lavoro di tutti.
PER TUTTI I LIVELLI - Qualunque sia il tuo livello, HARPEGGIO fa per te. Come dicevamo prima, sei perfetto così come sei il giorno in cui arrivi: noi faremo in modo di creare materiale didattico che ti permetta di svolgere un percorso contenuto fra il primo e l'ultimo giorno di corso, che sia adatto alle tue capacità e rappresenti contemporaneamente una piccola sfida per aiutarti a crescere. Celebriamo ogni risultato raggiunto, che si trasforma in un nuovo punto di partenza.
IN MEZZO ALLA NATURA - Ogni anno per il Campus Estivo scegliamo un luogo speciale in montagna: paesi immersi nella natura, aria pulita e lontana dalle distrazioni giornaliere, atmosfera perfetta per godersi la settimana estiva tra ore di studio, amicizie, passeggiate rilassanti e momenti di divertimento.
NUOVI AMICI - Fra gli alunni e anche fra alunni e professori si forma tutti gli anni un gruppo estremamente affiatato che rimane in contatto anche durante l'anno. Suonare può essere difficile, ma insieme diventa stupendo!
EDUCARE ATTRAVERSO LE EMOZIONI - Quando un evento ci emoziona, si lega indissolubilmente alla nostra memoria. Ecco perché cerchiamo di fare in modo che gli allievi vivano un'esperienza speciale ogni anno, che li aiuti ad ancorare gli apprendimenti della settimana.
CRESCITA PERSONALE per POTENZIARE la CRESCITA MUSICALE - Durante la settimana curiamo, insieme alla crescita musicale anche altri aspetti: coltivazione dell'autostima, del senso di autoefficacia, dell'uso di un linguaggio costruttivo durante lo studio, la capacità di convivere con la paura di non essere abbastanza bravi o di sbagliare ecc. Questo aiuta gli allievi a migliorare il proprio metodo di studio, la propria gestione della performance e tanti altri aspetti in vista dell'anno di studio successivo.
IL RISULTATO DI UN'ACCURATA PIANIFICAZIONE DIDATTICA e ORGANIZZATIVA - con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi a vivere con il sorriso le occasioni spesso percepite come difficili da affrontare quali l’espressione di sé davanti agli altri e la performance pubblica.
DIDATTICA APERTA - basata sull'ascolto e sulla verifica costante delle capacità e delle esigenze di ciascun allievo in base all'età, le esperienze pregresse, le reali aspirazioni di ciascun partecipante.
ESPRIMERSI ATTRAVERSO LA MUSICA - obiettivo finale è che gli allievi trovino il loro modo di stare sul palcoscenico, ciascuno con la propria unicità. Chi suona con autenticità e ha il coraggio di affrontare le sfide è già un musicista fin dall'inizio.